Siamo davvero felici di presentarvi questo nuovo romanzo, la prima delle due novità in uscita a luglio, in arrivo nel giro di un paio di settimane in libreria.
Ecco Topografia delle dimenticanze, di Tiziano Leonardi.
Tiziano Leonardi
TOPOGRAFIA DELLE DIMENTICANZE
pagg. 472 | ISBN 979-12-80868-91-6 | € 18,90
Un uomo, una donna, un figlio.
Sopravvissuti, danneggiati, vivi, nonostante tutto,
in un mondo che si interroga su cosa abbiamo perso
lungo la strada tra letteratura e realtà.
Topografia delle dimenticanze è il romanzo su cui abbiamo lavorato negli ultimi due anni, un libro che se rappresenta certo un rischio editoriale (un esordio! di quasi cinquecento pagine! il cui genere di riferimento è poco definibile!) è anche il genere di volume che come pochi altri ci rende orgogliosi del lavoro fatto in Zona 42.
Tiziano Leonardi è un esordiente, ma è anche un autore che ha letto il mondo, uno scrittore che si è confrontato con la letteratura e con il genere, una persona che si interroga sulla natura della realtà e ne riporta tra le sue pagine uno squarcio ricchissimo, profondo, doloroso ed entusiasmante.
Per parlare di Topografia delle dimenticanze abbiamo scomodato nomi illustri, accostando l’opera a quelle di autori come David Foster Wallace o Roberto Bolaño o William Vollmann, ma anche a Philip K. Dick e a James G. Ballard. Il paragone è spericolato, ce ne rendiamo ben conto, ma mai ci era capitato di leggere qui in Zona un testo con una tale ricchezza di suggestioni, di temi e invenzioni, pur rimanendo ancorato con la scrittura a una concretezza disarmante, quella che si percepisce tra i monti della Val d’Ossola o nell’assolata campagna portoghese, i luoghi d’elezione del romanzo.
Topografia delle dimenticanze non è un romanzo per chi cerca evasione e avventura (ma ci sono!), non è un romanzo di trama (ma vorrete sapere come va a finire!), è un romanzo che raccontando di persone danneggiate si interroga sulla struttura della realtà, sullo spazio che occupiamo nel mondo, sul tempo fragile e stupefacente in cui siamo chiamati a muoverci, mescolando costantemente letteratura, natura, musica e mistero.
Topografia delle dimenticanze sarà disponibile in libreria dal 16 luglio ma è già possibile prenotarlo nel formato che preferite e leggerne un estratto gratuito sulla pagina che gli abbiamo dedicato.
…